Che epoca incredibile!
La realtà, come sempre, ci ha stupiti ancora una volta con una situazione che avevamo solo sognato o visto in qualche film. La nostra realtà, oggi, ci mette alla prova, ci sfida come da molto tempo non aveva fatto. Chi poteva immaginare di vivere queste situazioni surreali, questa realtà a volte distopica. Non avrei mai immaginato di essere in fila al supermercato con una mascherina chirurgica sulla faccia e dei guanti usa e getta alle mani. Solo tre mesi fa era un pensiero folle essere costretto dal mio governo a restare chiuso in casa. Solo tre mesi fa avrei riso all’idea di stampare un documento per giustificare la mia presenza nei luoghi pubblici. Non tutte le generazioni possono dire di vivere un momento di Storia come questo. Con molta ansia e preoccupazione guardiamo al futuro, ma non possiamo negare di provare una strana forma di orgoglio, un brivido, nel far parte di questo momento, nel poter dire:
Io c’ero!
Benvenuti nel regno del COVID19!
Tempo di quarantena, tempo di prigionia nelle nostre case, tempo di riflessione, tempo da dedicare a noi stessi, alle persone che amiamo, alle cose a cui teniamo. Tempo di praticare la Pazienza. Ma in un periodo così strano della storia dell’umanità e, soprattutto, delle nostre vite, non è certo il tempo di sprecare tempo. Questa crisi ci ha insegnato che tutto può accadere, che non siamo padroni del futuro, che possiamo progettare il domani ma la realtà prima o poi arriverà e potrebbe essere cosi incredibile da mettere in crisi le nostre certezze.
E’ in questa situazione che si può capire come sia fondamentale impiegare al meglio il nostro tempo. Qualunque sia il futuro che sogniamo, qualunque sia l’idea che rincorriamo, il COVID19 ci ha insegnato forse una cosa buona:
Non rimandare a domani!
Se una piccola voce dentro di noi ci sussurra di tentare, di provare, di creare, di immaginare, di inseguire, è il momento di ascoltarla, perché in fondo cosa abbiamo da perdere? Perdiamo sicuramente qualcosa quando rimandiamo sempre a domani. Perdiamo una cosa che il futuro ci toglie ogni giorno:
Perdiamo il tempo per provare!
Forse questo momento così difficile e tragico avrà un senso se farà nascere qualcosa di positivo, qualcosa di importante, qualcosa che lasci anche un bel ricordo di un periodo cosi duro.
E così mentre il virus allenta la sua presa sull’Italia, mentre la quarantena si avvia alla sua fine, ecco che il mio modesto progetto prende forma.
Benvenuti quindi in un tentativo, questa è la mia idea, la mia vocina nella testa che chiede di uscire e diventare reale.
Spero che questo luogo semplice possa aiutarvi, interessarvi e divertirvi nel vostro personale viaggio per imparare la lingua, la cultura, la storia e la tradizione del mio meraviglioso paese.
Benvenuti quindi nel mio piccolo pezzo di Italia.
Benvenuti su iSpeakItaliano!