Alberobello , però, era già un luogo molto popolare e famoso prima del 2020 (duemila venti), grazie al suo labirintico tesoro fatto di trulli, piccoli vicoli e colori sgargianti. Dal 1996 (mille novecento novantasei ), infatti, queste piccole bomboniere con il tetto a forma di cono, che compongono il piccolo borgo, sono protette dall’UNESCO come patrimonio di tutta l’umanità perché sono da sempre un’attrazione per tantissimi turisti da ogni parte del mondo.
Quest’anno, in particolare, la cittadina pugliese vive un momento magico e ha ricevuto due prestigiosi riconoscimenti che la confermano tra le regine del turismo italiano del 2020 (duemila venti). Il primo risultato è arrivato a luglio, quando la famosa piattaforma di case vacanze Vrbo ha premiato Alberobello come “Destinazione family friendly 2020”, insieme ad altre popolari località italiane.
Il secondo importante risultato è più recente e arriva dalla popolarissima Lonely Planet. Alberobello, infatti, è stato inserito nella raccolta annuale delle 500 (cinquecento) località “più emozionanti, memorabili, interessanti del pianeta”. I trulli hanno conquistato il 273° (duecento settanta treesimo) posto nel mondo e il 15° ( quindicesimo) in Italia nella classifica 2020.
Tanti auguri quindi a questo splendido luogo che ha saputo conquistare tanti turisti e gli ha regalato momenti di riposo e tante emozioni, perfino in una situazione cosi difficile fatta di dubbi e preoccupazioni per il futuro.
Complimenti Alberobello!